Miglior documentario - Cecilia Mangini
DUSE, THE GREATEST Regia di: Sonia BERGAMASCO
Prodotto da: PROPAGANDA ITALIA Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema


vai alla scheda del film
A cent'anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna in un'investigazione sull'attrice che ha cambiato il mestiere dell'attore per sempre ispirando Lee Strasberg, storico direttore dell'Actors Studio, e generazioni di attori. Come può una donna di cui rimangono unicamente un film muto e qualche foto e ritratto, essere ancora così influente? La Divina oltre il mito.
IL CASSETTO SEGRETO Regia di: Costanza QUATRIGLIO
Prodotto da: Indyca, Luce Cinecittà Con Rai Cinema


vai alla scheda del film
La Sicilia, il mondo, una casa, una biblioteca.
Costanza Quatriglio, una delle voci più originali del cinema del reale in Italia, firma con brio e profondità un documentario presentato al Festival di Berlino. Nel gennaio 2022 la regista dona alla Regione Sicilia l’archivio appartenuto al padre, il giornalista Giuseppe Quatriglio, uomo di cultura del Novecento. Fotografie, bobine 8mm, registrazioni sonore dagli anni ‘40 in poi in Europa e nel mondo, e le intime riprese effettuate dalla regista con lui quasi novantenne diventano un viaggio sentimentale; il luogo dove la memoria personale e la memoria collettiva si mescolano in un fitto dialogo tra presenza e assenza. Palermo e la Sicilia, con la loro storia e la loro cultura, sono il punto di osservazione del mondo da cui tutto parte e a cui tutto torna.
L'OCCHIO DELLA GALLINA Regia di: Antonietta DE LILLO
Prodotto da: Marechiarofilm


vai alla scheda del film
L'Occhio della Gallina è l'autoritratto cinematografico della regista Antonietta De Lillo, relegata ai margini dell'industria cinematografica dopo un contenzioso giudiziario legato alla distribuzione del suo film di maggior successo, che avrebbe potuto consacrarla al grande pubblico. La storia della vita pubblica e privata della protagonista, attraverso interviste, ricostruzioni e archivi personali, cinematografici e televisivi, mostra le difficoltà di chi va controcorrente e la creatività e la resistenza necessarie a reinventarsi con i mezzi a propria disposizione. Il film è un racconto che suggerisce metodi per superare l'isolamento celebrando il cinema nel suo ruolo comunitario, culturale e politico.
LIRICA UCRAINA Regia di: Francesca MANNOCCHI
Prodotto da: Fandango


vai alla scheda del film
Francesca Mannocchi, una delle migliori corrispondenti di guerra in Europa, continua il percorso che l'ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, tra cui l'Ucraina. Lo fa con un documentario che parte dalle strade di Bucha, città martire in cui la reporter entra solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere tra la popolazione locale e di conquistarne la fiducia, vuole raccogliere e raccontare le piccole storie dei sopravvissuti, gli unici a conservare la Memoria. Raccontare una guerra significa ascoltare chi sopravvive, perché sulla loro pelle, più che sui cadaveri estratti dalle macerie, è impressa la Verità. Lirica Ucraina è un'immersione nelle sofferenze e verità indicibili, nel sapore acido della vendetta e nella fatica del perdono che l'uomo vive durante un conflitto. Lo stesso uomo che in tempo di guerra si trasforma in un essere terrificante e oscuro, che ci invita a metterci in discussione.
PRIMA DELLA FINE. GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUER Regia di: Samuele ROSSI
Prodotto da: Giuseppe Cassaro, Samuele Rossi (ECHIVISIVI), Cosetta Lagani (Salice Production) Emanuele Nespeca (Solaria Film)


vai alla scheda del film
7 giugno 1984. Enrico Berlinguer sta parlando a Padova dal palco di un importante comizio elettorale in vista delle elezioni europee, prima che un improvviso malore lo colpisca. Entra in coma di lì a poco e viene trasportato d'urgenza in ospedale dove rimane per 4 giorni, fino alla morte. Il 13 giugno, in mezzo ad un corteo di oltre un milione di persone, seguito da una cronaca in diretta di proporzioni eccezionali, si consuma il funerale politico più imponente della storia repubblicana. Film costruito attraverso il solo utilizzo di materiale di archivio. Nessun commento, nessuna intervista, nessuna lettura postuma. Solo un'accurata e rinnovata ricostruzione narrativa dei giorni che sconvolsero l'Italia tra il malore di Enrico Berlinguer e l'evento culmine rappresentato dal suo funerale.
Miglior film
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Regia di: Andrea SEGRE

Prodotto da: Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM - Francesco BONSEMBIANTE PER JOLEFILM - con RAI CINEMA - in collaborazione con Joseph ROUSCHOP per TARANTULA, Martichka BOZHILOVA per AGITPROP
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Regia di: Francesca COMENCINI

Prodotto da: Simone GATTONI e Marco BELLOCCHIO per KAVAC FILM - Sylvie PYALAT per LE FILMS DU WORSO - Bruno BENETTI per ONE ART - Beppe CASCHETTO per IBC MOVIE - con RAI CINEMA
L'ARTE DELLA GIOIA
Regia di: Valeria GOLINO

Prodotto da: Viola PRESTIERI per HT FILM - Nils HARTMANN per SKY STUDIOS
PARTHENOPE
Regia di: Paolo SORRENTINO

Prodotto da: FREMANTLE - co-produzione italo-francese THE APARTMENT (Lorenzo MIELI) – PATHÉ (Ardavan SAFAEE) - in associazione con NUMERO 10 (Paolo SORRENTINO) - in associazione con PIPERFILM (Massimiliano ORFEI) - in collaborazione con SAINT LAURENT by Anthony VACCARELLO - LOGICAL CONTENT VENTURES - con il supporto di CANAL+ - con la partecipazione di CINE+
VERMIGLIO
Regia di: Maura DELPERO

Prodotto da: Francesca ANDREOLI, Leonardo GUERRA SERÀGNOLI, Santiago FONDEVILA SANCET, Maura DELPERO per Cinedora, con Rai Cinema - in collaborazione con Charades (coproduzione con la Francia), Versus (coproduzione con il Belgio)
 
Migliore regia
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Regia di: Andrea SEGRE
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Regia di: Francesca COMENCINI
L'ARTE DELLA GIOIA
Regia di: Valeria GOLINO
PARTHENOPE
Regia di: Paolo SORRENTINO
VERMIGLIO
Regia di: Maura DELPERO
 
Miglior esordio alla regia
CIAO BAMBINO
Regia di: Edgardo PISTONE
GLORIA!
Regia di: Margherita VICARIO
I BAMBINI DI GAZA
Regia di: Loris LAI
IO E IL SECCO
Regia di: Gianluca SANTONI
ZAMORA
Regia di: Neri MARCORÈ
 
Migliore sceneggiatura originale
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Andrea SEGRE - Marco PETTENELLO
EL PARAISO
Enrico Maria ARTALE
GLORIA!
Margherita VICARIO - Anita RIVAROLI
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Francesca COMENCINI
PARTHENOPE
Paolo SORRENTINO
VERMIGLIO
Maura DELPERO
 
Migliore sceneggiatura non originale
CAMPO DI BATTAGLIA
Alberto TARAGLIO - Gianni AMELIO
FAMILIA
Francesco COSTABILE - Adriano CHIARELLI - Vittorio MORONI
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
Roberto PROIA
L'ARTE DELLA GIOIA
Valia SANTELLA - Valeria GOLINO - Francesca MARCIANO - Stefano SARDO - Luca INFASCELLI
NAPOLI - NEW YORK
Gabriele SALVATORES
 
Miglior produttore
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Francesco BONSEMBIANTE per Jolefilm - in collaborazione con Joseph ROUSCHOP per TARANTULA, Martichka BOZHILOVA per AGITPROP - Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per VIVO FILM - con RAI CINEMA
CIAO BAMBINO
Gaetano DI VAIO e Giovanna CRISPINO per BRONX FILM - Andrea LEONE e Antonella DI MARTINO per Mosaicon Film - Alessandro ELIA e Walter DE MAJO per Anemone Film - Santo VERSACE e Gianluca CURTI per Minerva Pictures
GLORIA!
Valeria JAMONTE, Manuela MELISSANO, Carlo CRESTO-DINA per TEMPESTA - con RAI CINEMA - in collaborazione con Katrin RENZ per TELLFILM
VERMIGLIO
in collaborazione con Charades (coproduzione con la Francia), Versus (coproduzione con il Belgio) - Francesca ANDREOLI, Leonardo GUERRA SERÀGNOLI, Santiago FONDEVILA SANCET, Maura DELPERO per Cinedora, con Rai Cinema
VITTORIA
Nanni MORETTI per SACHER FILM - Alessandra STEFANI per SCARABEO ENTERTAINMENT - Lorenzo CIOFFI e Giorgio GIAMPÀ per ZOE FILMS e LADOC - con RAI CINEMA
 
Migliore attrice protagonista
FAMILIA
Barbara RONCHI
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Romana MAGGIORA VERGANO
L'ARTE DELLA GIOIA
Tecla INSOLIA
PARTHENOPE
Celeste DALLA PORTA
VERMIGLIO
Martina SCRINZI
 
Migliore attore protagonista
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Elio GERMANO
FAMILIA
Francesco GHEGHI
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Fabrizio GIFUNI
PARTHENOPE
Silvio ORLANDO
VERMIGLIO
Tommaso RAGNO
 
Migliore attrice non protagonista
DIAMANTI
Geppi CUCCIARI
FAMILIA
Tecla INSOLIA
L'ARTE DELLA GIOIA
Jasmine TRINCA
L'ARTE DELLA GIOIA
Valeria BRUNI TEDESCHI
PARTHENOPE
Luisa RANIERI
 
Miglior attore non protagonista
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Roberto CITRAN
FAMILIA
Francesco DI LEVA
L'ARTE DELLA GIOIA
Guido CAPRINO
NAPOLI - NEW YORK
Pierfrancesco FAVINO
PARTHENOPE
Peppe LANZETTA
 
Miglior casting
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Stefania DE SANTIS
FAMILIA
Anna PENNELLA
GLORIA!
Massimo APPOLLONI
L'ARTE DELLA GIOIA
Francesco VEDOVATI - Anna Maria SAMBUCCO - Massimo APPOLLONI
VERMIGLIO
Maurilio MANGANO - Stefania RODÀ
 
Miglior autore della fotografia
CAMPO DI BATTAGLIA
Luan AMELIO UJKAJ
DOSTOEVSKIJ
Matteo COCCO
HEY JOE
Daniele CIPRÌ
L'ARTE DELLA GIOIA
Fabio CIANCHETTI
PARTHENOPE
Daria D'ANTONIO
VERMIGLIO
Mikhail KRICHMAN
 
Miglior compositore
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
IOSONOUNCANE
CONFIDENZA
Thom YORKE
GLORIA!
Davide PAVANELLO - Margherita VICARIO
IDDU
COLAPESCE
IL TRENO DEI BAMBINI
Nicola PIOVANI
 
Migliore canzone originale
CONFIDENZA
Titolo: KNIFE EDGE
Musica di: Thom YORKE
Testi di: Thom YORKE
Interpretata da: Thom YORKE
DIAMANTI
Titolo: DIAMANTI
Musica di: Giuliano TAVIANI - Carmelo TRAVIA
Testi di: Giorgia TODRANI
Interpretata da: GIORGIA
FAMILIA
Titolo: ATOMS
Musica di: Valerio VIGLIAR
Testi di: Valerio VIGLIAR
Interpretata da: Greta ZUCCOLI
GLORIA!
Titolo: ARIA!
Musica di: Margherita VICARIO - Davide PAVANELLO - Edwyn Clark ROBERTS - Andrea BONOMO - Gianluigi FAZIO
Testi di: Margherita VICARIO - Davide PAVANELLO - Edwyn Clark ROBERTS - Andrea BONOMO - Gianluigi FAZIO
Interpretata da: Margherita VICARIO
IDDU
Titolo: LA MALVAGITA'
Musica di: COLAPESCE
Testi di: COLAPESCE
Interpretata da: COLAPESCE
 
Migliore scenografia
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Scenografia: Alessandro VANNUCCI
Arredamento: Laura CASALINI
L'ARTE DELLA GIOIA
Scenografia: Luca MERLINI
Arredamento: Giulietta RIMOLDI
LE DÉLUGE - GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA
Scenografia: Tonino ZERA
Arredamento: Carlotta DESMANN - Maria Grazia SCHIRRIPA
PARTHENOPE
Scenografia: Carmine GUARINO
Arredamento: Iole AUTERO
VERMIGLIO
Scenografia: PIRRA - Vito Giuseppe ZITO
Arredamento: Sara PERGHER
 
Migliori costumi
GLORIA!
Mary MONTALTO
L'ARTE DELLA GIOIA
Maria Rita BARBERA
LE DÉLUGE - GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA
Massimo CANTINI PARRINI
PARTHENOPE
Carlo POGGIOLI
VERMIGLIO
Andrea CAVALLETTO
 
Miglior trucco
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Trucco: Sara MORLANDO - Rossella SICIGNANO
Trucco prostetico o special make-up: Leonardo CRUCIANO - Viola MONETA
L'ARTE DELLA GIOIA
Trucco: Maurizio FAZZINI
LE DÉLUGE - GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA
Trucco: Alessandra VITA
Trucco prostetico o special make-up: Valentina VISINTIN
PARTHENOPE
Trucco: Paola GATTABRUSI
Trucco prostetico o special make-up: Lorenzo TAMBURINI
VERMIGLIO
Trucco: Frédérique FOGLIA
 
Miglior acconciatura
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Desiree CORRIDONI
GLORIA!
Carla INDONI - Marta IACOPONI
LE DÉLUGE - GLI ULTIMI GIORNI DI MARIA ANTONIETTA
Domingo SANTORO - Aldo SIGNORETTI
PARTHENOPE
Marco PERNA
VERMIGLIO
Tiziana ARGIOLAS
 
Miglior montaggio
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Jacopo QUADRI
DOSTOEVSKIJ
Walter FASANO
L'ARTE DELLA GIOIA
Giogio' FRANCHINI
PARTHENOPE
Cristiano TRAVAGLIOLI
VERMIGLIO
Luca MATTEI
 
Miglior suono
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Presa diretta: Alessandro PALMERINI
Montaggio del suono: Marc BASTIEN
Creazione suoni: Vincent GRÉGORIO
Mix: Franco PISCOPO
CAMPO DI BATTAGLIA
Presa diretta: Emanuele CICCONI
Montaggio del suono: Alessandro FELETTI
Creazione suoni: Alessandro GIACCO
Mix: Marco FALLONI
GLORIA!
Presa diretta: Xavier LAVOREL
Montaggio del suono: Daniela BASSANI
Creazione suoni: Francois WOLF
Mix: Maxence CIEKAWY
PARTHENOPE
Presa diretta: Emanuele CECERE
Montaggio del suono: Silvia MORAES
Creazione suoni: Mirko PERRI
Mix: Michele MAZZUCCO
VERMIGLIO
Presa diretta: Dana FARZANEHPOUR
Montaggio del suono: Hervé GUYADER
Creazione suoni: Hervé GUYADER
Mix: Emmanuel DE BOISSIEU
 
Migliori effetti visivi vfx
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Supervisore VFX: Tristan LILIEN
Producer VFX: Michel DENIS
L'ARTE DELLA GIOIA
Supervisore VFX: Francesco NIOLU
Producer VFX: Rodolfo MIGLIARI
LIMONOV
Supervisore VFX: Fabio TOMASSETTI
Producer VFX: Daniele TOMASSETTI
NAPOLI - NEW YORK
Supervisore VFX: Victor PEREZ
PARTHENOPE
Supervisore VFX: Rodolfo MIGLIARI
Producer VFX: Lena DI GENNARO
 
Miglior documentario - Cecilia Mangini
DUSE, THE GREATEST
Regia di: Sonia BERGAMASCO
IL CASSETTO SEGRETO
Regia di: Costanza QUATRIGLIO
L'OCCHIO DELLA GALLINA
Regia di: Antonietta DE LILLO
LIRICA UCRAINA
Regia di: Francesca MANNOCCHI
PRIMA DELLA FINE. GLI ULTIMI GIORNI DI ENRICO BERLINGUER
Regia di: Samuele ROSSI
 
Miglior cortometraggio
DOMENICA SERA
Regia di: Matteo TORTONE
LA CONFESSIONE
Regia di: Nicola SORCINELLI
LA RAGAZZA DI PRAGA
Regia di: Andree LUCINI
MAJONEZË
Regia di: Giulia GRANDINETTI
THE EGGREGORES' THEORY
Regia di: Andrea GATOPOULOS
 
Miglior film internazionale
ANORA
Regia di: Sean BAKER
CONCLAVE
Regia di: Edward BERGER
GIURATO NUMERO 2 - Juror #2
Regia di: Clint Eastwood
LA ZONA D'INTERESSE - The Zone of Interest
Regia di: Jonathan GLAZER
PERFECT DAYS
Regia di: Wim WENDERS
 
David giovani
BERLINGUER - LA GRANDE AMBIZIONE
Regia di: Andrea SEGRE
FAMILIA
Regia di: Francesco COSTABILE
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
Regia di: Margherita FERRI
IL TEMPO CHE CI VUOLE
Regia di: Francesca COMENCINI
NAPOLI - NEW YORK
Regia di: Gabriele SALVATORES