IN CONCORSO DAVID DI DONATELLO 2023

LA STRANEZZA

anno 2023 Codice ISAN 0000-0006-6610-0000-8-0000-0000-D Categoria Film italiano Durata 105' Distribuzione Medusa Film Sinossi 1920. Il ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello e l’incontro con due teatranti amatoriali, Nofrio e Bastiano, che di mestiere fanno i becchini. Lo scrittore è ossessionato da un’idea ancora indefinita, la creazione di una commedia, ma allo stesso tempo non riesce ad essere indifferente al fascino singolare dei due. Ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa. Nel teatrino si è infatti radunato l’intero paese.Un evento imprevisto costringe Nofrio e Bastiano a interrompere la rappresentazione e l’atmosfera vira dal comico al tragico. Lo spettacolo si trasforma in una resa dei conti in cui a confrontarsi sono platea ed attori. Pirandello spia ogni parola, ogni gesto di quella comunità dolente e ne sembra insieme divertito e turbato. Maggio 1921. Al Teatro Valle si tiene la prima dei Sei personaggi in cerca d’autore. In platea, ci sono anche Nofrio e Bastiano. La recita inizia e i due assistono al susseguirsi di situazioni paradossali, increduli di ciò che li aspetta Regia Roberto ANDO' Sceneggiatura originale Roberto ANDO' -- Ugo CHITI -- Massimo GAUDIOSO Produttore ANGELO BARBAGALLO PER BIBI FILM -- ATTILIO DE RAZZA PER TRAMP LIMITED -- CON MEDUSA FILM E RAI CINEMA Attore protagonista Toni SERVILLO -- FICARRA E PICONE Attrice non protagonista Giulia ANDO' Attore non protagonista Renato CARPENTIERI -- Luigi LO CASCIO Autore della fotografia Maurizio CALVESI Compositore Michele BRAGA -- Emanuele BOSSI Scenografia Scenografia Giada CALABRIA Arredamento Loredana RAFFI Costumi Maria Rita BARBERA Trucco Trucco Enrico IACOPONI Acconciatura Rudy SIFARI Montaggio Esmeralda CALABRIA Suono Presa diretta Carlo MISSIDENTI Post-Produzione Marta BILLINGSLEY Mix Gianni PALLOTTO Effetti visivi VFX Roberto SABA