IL MUTO DI GALLURA
anno
2023
Codice ISAN
0000-0005-CC84-0000-8-0000-0000-D
Categoria
Film italiano
Durata
103'
Distribuzione
Fandango
Sinossi
La Gallura di metà Ottocento è terra di frontiera. Eventi realmente accaduti, trasformatisi in leggenda, narrano di una faida famigliare sanguinosa. Bastiano Tansu è sordomuto dalla nascita, e fu maltrattato ed emarginato, finché la sua rabbia e la sua mira prodigiosa non diventano utili alla causa. Dopo l’assassinio del fratello Michele, Bastiano viene trasformato dal cugino capo-clan della famiglia Vasa, nell'assassino più temuto dell’isola.Mentre le due fazioni si consumano nell’odio e nel sangue, lo Stato e la Chiesa procedono maldestramente per arginare l'ondata di terrore fino alla Tregua di Aggius. Il nostro protagonista trova la pace nell'amore per la figlia di un pastore. Ma Bastiano non può essere assolto: morirà da solo, tradito dal cugino Pietro. Questo è un racconto epico, un revenge movie, un western contemporaneo; una storia universale e struggente, con un antieroe romantico, Bastiano: una forza della natura indomabile che sfugge al concetto di giustizia, umana e divina
Esordio alla regia
Matteo FRESI
Sceneggiatura non originale
Matteo FRESI -- Carlo ORLANDO
Produttore
Domenico PROCACCI -- Laura PAOLUCCI -- con RAI CINEMA
Attore protagonista
Andrea ARCANGELI
Attrice non protagonista
Syama RAYNER -- Noemi MEDAS
Attore non protagonista
Marco BULLITTA
Autore della fotografia
Gherardo GOSSI
Compositore
Paolo BALDINI DUBFILES
Canzone originale
Titolo
LU CULBU D'EA
Musica di
Paolo BALDINI -- Alfredo PUGLIA -- Matteo MUSCAS
Testi di
Alfredo PUGLIA
Interpretata da
Paolo BALDINI DUBFILES
Scenografia
Scenografia
Alessandro VANNUCCI
Arredamento
Emanuela ZAPPACOSTA
Costumi
Monica SIMEONE
Trucco
Trucco
Rudia COSCIONE
Trucco prostetico o special make-up
Lucia PATULLO
Acconciatura
Gerolama SALE
Montaggio
Valeria SAPIENZA
Suono
Presa diretta
Fabio MELORIO
Post-Produzione
Mirko PERRI
Mix
Gianni PALLOTTO