Menu
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ACCADEMIA
CANDIDATI - VINCITORI
ISCRIZIONI
IN CONCORSO
LE VOCI DEL DAVID 66
PARTNERSHIP
PRESS
CONTATTI
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
ACCADEMIA
CANDIDATI - VINCITORI
ISCRIZIONI
IN CONCORSO
LE VOCI DEL DAVID
PARTNERSHIP
PRESS
CONTATTI
motore di ricerca
motore di ricerca
schede dei film in concorso ai PREMI DAVID DI DONATELLO
ARIAFERMA
In concorso nell'anno
2022
Codice ISAN
0000-0005-A6E3-0000-L-0000-0000-B
Categoria
Film italiano
Durata
122'
Distribuzione
VISION DISTRIBUTION
Sinossi
Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti con pochi agenti rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un'atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove forme di relazioni.
Regia
Leonardo DI COSTANZO
Sceneggiatura originale
Leonardo DI COSTANZO -- Bruno OLIVIERO -- Valia SANTELLA
Produttore
CARLO CRESTO- DINA (TEMPESTA- IT) -- RAI CINEMA -- MICHELA PINI (AMKA- CH)
Attore protagonista
Toni SERVILLO -- Silvio ORLANDO
Attrice non protagonista
Francesca VENTRIGLIA
Attore non protagonista
Fabrizio FERRACANE
Autore della fotografia
Luca BIGAZZI
Compositore
Pasquale SCIALO'
Scenografia
Scenografo
Luca SERVINO
Arredatore
Susanna ABENAVOLI
Costumista
Florence EMIR
Truccatore
Truccatore
Mary SAMELE
Acconciatore
Mary SAMELE
Montatore
Carlotta CRISTIANI
Suono
Presa diretta
Xavier LAVOREL
Microfonista
Pierre COLLODIN
Montaggio
Daniela BASSANI
Creazione suoni
Maxence CIEKAWY
Mix
Maxence CIEKAWY
MOTORE DI RICERCA
TORNA INDIETRO