AQUILE RANDAGIE
anno
2020
Categoria
Film italiano
Durata
107'
Distribuzione
ISTITUTO LUCE CINECITTA'
Sinossi
Milano, ventennio fascista. Tutte le associazioni giovanili vengono chiuse dal Duce, compresa l’associazione scout italiana. Un gruppo di ragazzi decide di dire di no, e fonda le Aquile Randagie: guidati da Andrea Ghetti e Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly, che continuano le attività scout clandestina, mantengono la Promessa: aiutare gli altri in ogni circostanza. Il gruppo scopre la Val Codera, una piana impervia vicino Milano, e ne fa la sua base. Il fascismo li segue, li spia, arrivando a pestare a sangue Kelly, che perde l’uso di un orecchio. Ostacoli e violenze non fermano però le Aquile. Dopo il 1943, i ragazzi danno vita al movimento scout clandestino che supporterà la resistenza fino alla fine della guerra. Insieme ad alcuni docenti del collegio San Carlo di Milano, entreranno a far parte di OSCAR - Organizzazione Scout Cattolica Assistenza Ricercati e cercheranno di far superare il confine italiano e raggiungere la Svizzera a più di 2000 persone ricercate dai nazifascisti.
Regista esordiente
Gianni AURELI
Sceneggiatura originale
Gaia MORETTI -- Massimo BERTOCCI -- Francesco LOSAVIO -- Gianni AURELI
Produttore
Francesco LOSAVIO
Attrice protagonista
Anna MALVASO
Attore protagonista
Teo GUARINI -- Alessandro INTINI -- Romeo TOFANI -- Marco PRATESI
Attore non protagonista
Ralph PALKA -- Pietro DE SILVA -- Marc FIORINI
Autore della fotografia
Giorgio BRANCIA
Musicista
Mirko FABBRESCHI -- Manfred GIAMPIETRO
Scenografia
Elena DI SALVO -- Alessandra BRIOSCHI
Costumista
Marta IRICO -- Paola CARTA
Montatore
Francesco GIUSIANI