IN CONCORSO DAVID DI DONATELLO 2019

TRENO DI PAROLE - VIAGGIO NELLA POESIA DI RAFFAELLO BALDINI

anno 2019 Categoria Documentario Durata 58' Regista Silvio Soldini Distribuzione TVM/Nitrato Produttore Luca Rossi per TVM e Fondazione Cineteca Italiana Sinossi Il film-documentario Treno di parole ci racconta Raffaello Baldini, poeta in dialetto romagnolo considerato fra i più grandi esponenti della poesia italiana della seconda metà del Novecento. Il regista, Silvio Soldini, accompagna lo spettatore alla scoperta del mondo di Raffaello Baldini, fatto di luoghi, relazioni ed esperienze. Lo fa attraverso la grande varietà di materiale privato del poeta -registrazioni, filmini 8mm e fotografie - e con la guida degli amici, dei colleghi e dei grandi interpreti che si sono confrontati con le sue opere (Ivano Marescotti e Gigio Alberti fra gli altri). Ne emerge la figura di un uomo che si fa poeta per affrontare le grande tematiche che permeano la poesia contemporanea: solitudine, spaesamento, nevrosi, amore, morte, perdono. Il dialetto non è retaggio nostalgico, ma amplifica la portata universale del messaggio di Raffaello Baldini, che con un linguaggio ironico e leggero ridimensiona il mondo là fuori per riportarlo a misura d'uomo.