IL BERRETTO DI SQUILLE
anno
2023
Durata
20'
Regista
Gaetano Cucciardi
Produttore
CAPUA SPECIOSA - TEATRO RICCIARDI CAPUA con ANACLETO PRODUZIONI
Sinossi
Tratto dalla novella omonima dell'autore Fiorenzo Marino, sullo sfondo c'è un'Italia ancora
da riunire. Mille persone, mille giovani. Tra mille, uno. È la Battaglia sul Volturno, è il 1860
in Terra di Lavoro, i giovani venuti dal Nord attraversano l'Italia. Al centro c'è il coraggio, il
senso di appartenenza e la necessità di appartenere, gli albori di una storia che sposterà il
corso della Storia. Dopo la morte di nonna Maria, Pietro raccoglie gli oggetti di sua nonna,
tra questi il diario di viaggio di Aristide Panseri, un garibaldino. Le vicende vengono
raccontate attraverso il diario e i flashback narrativi. Il ragazzo è partito con Milesi, poi
resta solo e viene ferito. Una donna lo salva, lo nasconde nel casolare dove vive e lo
medica. Pietro capisce che è nonna Maria. I due vivono una storia d'amore che si
interromperà perché Aristide cederà al senso del dovere. Resta il ricordo che attraversa il
t
|
|