+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2022
ATLANTIDE
anno
2022
Codice ISAN
0000-0006-2329-0000-B-0000-0000-4
Categoria
Film italiano
Durata
104'
Distribuzione
I WONDER
Sinossi
Daniele è un giovane che vive a Sant'Erasmo, un'isola della laguna di Venezia. Vive di espedienti, ed è emarginato anche dal gruppo dei suoi coetanei, i quali condividono un'intensa vita di svago, che si esprime nella religione del barchino: un culto incentrato sulla elaborazione di motori sempre più potenti, che trasformano i piccoli motoscafi lagunari in pericolosi bolidi da competizione. Anche Daniele sogna un barchino da record. Il degrado che intacca le relazioni, l'ambiente e le pratiche di una generazione alla deriva viene osservato attraverso gli occhi del paesaggio senza tempo di Venezia. Il punto di non ritorno è una balorda, residuale storia di iniziazione maschile, violenta e predestinata al fallimento, che esplode trascinando la città fantasma in un trip di naufragio psichedelico.
Regista esordiente
Yuri ANCARANI
Sceneggiatura originale
Yuri ANCARANI
Produttore
DUGONG FILMS CON RAI CINEMA (ITA) -- LUX BOX (FR) -- ALEBRIJE PRODUCCIONES (MX)
Attore protagonista
Daniele BARISON
Autore della fotografia
Yuri ANCARANI -- Mauro CHIARELLO
Compositore
SICK LUKE -- Lorenzo SENNI -- Francesco FANTINI
Montatore
Yuri ANCARANI -- Yves BELONIAK
Suono
Presa diretta
Mirco MENCACCI -- Mirko FABBRI
Microfonista
Mirko FABBRI
Montaggio
Piergiorgio DE LUCA
Creazione suoni
Mirco MENCACCI
Mix
Julien PEREZ
Effetti visivi VFX
Thomas PILANI
FILM ITALIANI