+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2021
UN CONFINE INCERTO
anno
2021
Categoria
Film italiano
Durata
118'
Distribuzione
Cineteca di Bologna
Sinossi
In un camper nella Foresta Nera vivono un ragazzo e una bambina. A Roma un'agente della Polizia Postale (Cosmina Stratan, Palma d'oro a Cannes per Oltre le colline) indaga su una rete di pedofili. Cataloga foto e video dal web. Si sente sempre in ritardo, impotente e fuori sincrono di fronte ai crimini a cui assiste. Analizzando un file scopre l'identità di una bambina scomparsa anni prima nel nord Italia. Le immagini viaggiano senza confini, difficile capire da dove arrivino. Il mondo dei protagonisti fluttua tra Paesi e lingue diverse. Milia sarà in grado di decifrarne la scomparsa grazie a una lingua poco parlata. "In questi anni ho raccontato storie di bambini: dai profughi palestinesi in Libano agli orfani in Afghanistan, dai figli dei lavoratori in Messico a quelli sopravvissuti in Ruanda. E mi sono chiesta: qual è la crudeltà più grave? Forse portare via il futuro all'essere umano, la forza di credere in sé. E uccidere anche la tenerezza che ha dentro"(I.S.)
Regia
Isabella SANDRI
Sceneggiatura originale
Isabella SANDRI -- Giuseppe M. GAUDINO
Produttore
Giuseppe M. GAUDINO -- Arek GIELNIK
Attrice protagonista
Cosmina STRATAN -- Anna MALFATTI
Attore protagonista
Moisè CURIA
Attrice non protagonista
Valeria GOLINO
Attore non protagonista
Heio VON STETTEN
Autore della fotografia
Duccio CIMATTI -- Isabella SANDRI
Compositore
EPSILON INDI
Canzone originale
Titolo
LUCE DEI MIEI OCCHI
Musica di
Sergio DE VITO
Testi di
Alessandro ROMAGNOLI
Interpretata da
Roberto Manuel ZANGARI
Scenografia
Scenografo
Andrea DI PALMA -- Giuseppe M. GAUDINO
Arredatore
Sara PERGHER
Costumista
Alessandra TORELLA
Truccatore
Truccatore
Valentina TOMLJANOVIC
Montatore
Rosella MOCCI
Suono
Presa diretta
Tom WEBER
Microfonista
Francesco LORANDI
Creazione suoni
Marta BILLINGSLEY
Montaggio
Marta BILLINGSLEY
Mix
Marco FALLONI
FILM ITALIANI