+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2020
SOLEDAD
anno
2020
Categoria
Film italiano
Durata
100'
Distribuzione
Buena Vista International
Sinossi
Soledad Rosas, Argentina, arriva in Italia nel 1997. Si trasferisce in una casa occupata a Torino dove incontra Edoardo Massari con cui ha una intensa storia d'amore. Il 5 marzo 1998, la coppia viene arrestata e accusata di atti di terrorismo contro la costruzione della rete ferroviaria ad alta velocità. Il 23 marzo, Edoardo Massari viene trovato morto nella sua cella di prigione. l'11 luglio, Soledad viene trovata morta nel bagno dove viveva con arresti domiciliari. Nel 2002, la Corte di Cassazione a Roma ha lasciato cadere l'accusa di sovversione e terrorismo a causa della mancanza di prove.
Regista esordiente
Agustina MACRI
Sceneggiatura non originale
Agustina MACRI -- Paolo LOGLI
Produttore
Alfredo FEDERICO -- Rodrigo VILA
Attrice protagonista
Vera SPINETTA
Attore protagonista
Giulio CORSO
Attrice non protagonista
Viola SARTORETTO -- Eleonora GIOVANARDI -- Silvia KUTICA -- Florencia DYSZEL -- Fabiana GARCIA LAGO -- Tatiana LEPORE -- Bruna ROSSI
Attore non protagonista
Marco COCCI -- Marco LEONARDI -- Fausto CABRA -- Giorgio COLANGELI -- Julian TELLO -- Francesco DE VITO -- Maurizio LOMBARDI -- Mario ZUCCA -- Luis LUQUE
Autore della fotografia
Daniel ORTEGA
Musicista
Condor MAKI
Canzone originale
Titolo
PORTAL
Musica di
Juan SAIEG -- Joaquin GUEVARA
Testi di
Juan SAIEG
Interpretata da
Vera SPINETTA -- Juan SAIEG
Scenografia
Maurizio KOVACS -- Paz CARADONTI
Costumista
Lavinia BONSIGNORE -- Pepe URIA
Truccatore
Giorgio PIAZZA
Acconciatore
Rosalia MINEO
Montatore
Natalie CRISTIANI
Suono
Presa diretta
Claudio GRANDI
Microfonista
Alessandro ORLANDO
Montaggio
Francesco VALLOCCHIA
Creazione suoni
Daniele QUADROLI
Mix
Francesco TUMMINELLO
Effetti visivi VFX
Bruno ALBI MARINI
FILM ITALIANI