anno2026CategoriaDocumentarioDurata72'RegistaAndrea MARINELLIDistribuzioneRevolverProduttoreImmaginaSinossiIl film è una favola nera, come nero è il petrolio. La ricerca di un professore italiano, ci accompagna nell'Amazzonia sempre percepita come fondamentale per il pianeta ma lontana. Seguendo quell’ombra che si estende e lascia le sue cicatrici, lo sguardo arriva a posarsi sull'Italia. La narrazione diventa un attraversamento di occhi, mani, voci che si vorrebbero far tacere... Tra loro, una ragazza lucana che dopo la Laurea, decide di tornare a casa sua, in Basilicata. Rientrando, non trova più ciò che ha lasciato. Sceglie l'impegno per creare nuova memoria. Ispirandosi a Ibsen, trasforma voci e pensieri del suo territorio in disegni. Traccia le figure di tutti i “nemici del popolo” che contrastano i giganti del petrolio e che resistono, ognuno a proprio modo. Accade così che, in questa favola nera, un testo di finzione si mostri come la realtà stessa.