+39 06 4402766
segreteria@daviddidonatello.it
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2024
Photocall premiazione 2024
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2025
IO E IL SECCO (MY KILLER BUDDY)
anno
2025
Codice ISAN
0000 - 0006 - F6BF - 0000 - U - 0000 - 0000 - L
Categoria
Film italiano
Durata
99'
Distribuzione
Europictures
Sinossi
Denni ha dieci anni e una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Piccolo com’è, da solo non ce la può fare. Perciò decide di chiedere aiuto a uno che la gente la uccide di mestiere: un super-killer. La persona scelta è il Secco che non è un criminale, ma un innocuo sbandato con un disperato bisogno di soldi, che finge di accettare l’incarico ma solo per derubare il padre del bambino. L’incontro tra Denni e Secco dà vita a un’avventura che oscilla tra dramma e commedia, un buddy movie a altezza bambino, in bilico tra la fantasia e una realtà anche troppo cruda. Denni e Secco vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini, e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli.
Esordio alla regia
Gianluca SANTONI
Sceneggiatura originale
Gianluca SANTONI -- Michela STRANIERO
Produttore
Ines VASILJEVIC e Stefano SARDO per NIGHTSWIM con RAI CINEMA -- in collaborazione con Danijel PEK, Katarina PRPIC per ANTITALENT, Pilar SAAVEDRA PERROTTA per SAJAMA FILMS
Attrice protagonista
Barbara RONCHI
Attore protagonista
Francesco LOMBARDO
Attrice non protagonista
Swamy ROTOLO
Attore non protagonista
Andrea LATTANZI
Casting
Chiara NATALUCCI
Autore della fotografia
Damjan RADOVANOVIC
Compositore
DADE (Davide PAVANELLO)
Scenografia
Scenografia
Nicola BRUSCHI
Costumi
Beatrice GIANNINI
Trucco
Trucco
Tarita CASTELLARI
Acconciatura
Tarita CASTELLARI
Montaggio
Desideria RAYNER
Suono
Presa diretta
Daniele CUTRUFO
Montaggio del suono
Riccardo SPAGNOL
Creazione suoni
Marco Stephen LABRUNA
Mix
Carlo PURPURA
FILM ITALIANI