+39 06 4402766
segreteria@daviddidonatello.it
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2024
Photocall premiazione 2024
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2025
SCIANEL
anno
2025
Codice ISAN
0000
Categoria
Film italiano
Durata
86'
Distribuzione
Centro Studi Pianosequenza
Sinossi
Scianél è una ragazzina dello Zen, un quartiere periferico di Palermo, che non riesce a dare un nome - o una forma - alla sua diversità. Sa di essere “strana”, ma non ha ancora capito “quanto”. Nel momento in cui, durante un laboratorio di quartiere, scopre la pittura, il suo mondo cambia: quello che disegna prende vita, si anima. Se per lei questo dono sarà una sorpresa e poi un conforto, per suo nonno, invece, un’occasione per fare soldi. Raccogliendo le richieste più strane degli abitanti del quartiere costringerà sua nipote a disegnare ciò che questa gente crede di desiderare, non conoscendo ciò di cui ha davvero bisogno. Una gita in centro a Palermo darà una scossa al mondo di Scianél che inizierà a riempire i suoi disegni di quelle meraviglie che hanno colmato il suo sguardo e il suo cuore. Riuscendo, a fatica ma con determinazione, a convincere anche gli altri protagonisti di questa storia ad aprire gli occhi e a guardare per davvero ciò che li circonda.
Esordio alla regia
Luciano ACCOMANDO
Sceneggiatura originale
Luciano ACCOMANDO -- Azzurra SICHERA -- I GIOVANI DETENUTI DELL'IPM
Produttore
Patrizia TOTO
Attrice protagonista
Giulia FRAGIGLIO
Attore protagonista
Lollo FRANCO
Attrice non protagonista
Marialisa PAGANO
Attore non protagonista
Maurizio BOLOGNA
Casting
Santina PELLITTERI
Autore della fotografia
Antonino RAO
Compositore
Peppe LANA
Canzone originale
Titolo
LA CANZONE DEL NONNO
Musica di
Peppe LANA
Testi di
Peppe LANA
Interpretata da
Peppe LANA
Scenografia
Scenografia
Alessia D'AMICO
Costumi
Marta FASULO
Trucco
Trucco
Miriam PALMENTINO
Trucco prostetico o special make-up
Miriam PALMENTINO
Acconciatura
Miriam PALMENTINO
Montaggio
Alessandra MARTINEZ
Suono
Presa diretta
Mirko CANGIAMILA
Montaggio del suono
Fabio CASTORINO
Mix
Fabio CASTORINO
FILM ITALIANI