+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2021
FREE LIBERI
anno
2021
Codice ISAN
0000-0005-1480-0000-H-0000-0000-N
Categoria
Film italiano
Durata
94'
Distribuzione
PREMIERE FILM DISTRIBUTION
Sinossi
Cinque anziani ospiti della casa di riposo dell'Opera Don Guanella di Roma, annoiati dalla vita quotidiana e delusi per il distacco dei loro affetti più cari, decidono di fuggire verso la Puglia per realizzare il sogno della loro vita: si tratta di Rocco (Ivano Marescotti), trader fallito, suo fratello Luchino (Enzo Salvi), cuoco ossessivo compulsivo, Antonio (Babak Karimi), ex-capitano di lungo corso, Erica (Corinne Clery), ex- cantante cardiopatica e Mirna (Sandra Milo), arrivata in Italia dalla Serbia allo scoppio delle guerre jugoslave. Innamorati dell'avventura che Mirna sta per intraprendere per ritrovare il pluriricercato Dragomir (Antonio Catania), suo vecchio amore creduto morto ma in realtà nascosto da decine d'anni nel Salento, i quattro si uniscono al viaggio.
Regia
Fabrizio Maria CORTESE
Sceneggiatura originale
Fabrizio Maria CORTESE -- Carlo LA GRECA -- Marcello CANTONI -- Alfredo CIVITA
Produttore
IDA MARIA PERRUCCI PER GOLDEN HOURS FILM -- VITO CAGGIANELLI, FABIO D'ALICANDRO, MASSIMO FAVIA, GIANNI D'ALICANDRO PER ISMAELE FILM -- GOLDEN HOUR FILMS CON RAI CINEMA IN ASSOCIAZIONE CON ISMAELE FILMS
Attrice protagonista
Sandra MILO
Attore protagonista
Antonio CATANIA
Attrice non protagonista
Corinne CLERY
Attore non protagonista
Enzo SALVI
Autore della fotografia
Dario DI MELLA
Compositore
Stefano CAPRIOLI
Canzone originale
Titolo
AMORE DI GRANO
Musica di
Stefano CAPRIOLI
Testi di
Stefano CAPRIOLI
Interpretata da
Corinne CLERY
Scenografia
Scenografo
Massimiliano MEREU
Costumista
Camilla GIULIANI
Truccatore
Truccatore
Laura CACCIAPAGLIA
Acconciatore
Petre RADUCU ISTUDOR
Montatore
Luigi MEARELLI
Suono
Presa diretta
Francesco CAVALIERI
Microfonista
Gianluca MERLI
Creazione suoni
Vincenzo DI LIBERTO
Montaggio
Matteo DI SIMONE
Mix
Matteo DI SIMONE
FILM ITALIANI