+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2021
NEL BAGNO DELLE DONNE
anno
2021
Categoria
Film italiano
Durata
94'
Distribuzione
Istituto Luce Cinecittà
Sinossi
La cultura delle "scorciatoie" si è radicata sempre di più e danneggia qualsiasi prospettiva di ripresa. In questo universo si inserisce la nostra storia. Giacomo, il protagonista è un uomo che non sa e non vuole combattere. E' un orso introverso, un po' nerd ma poco social, che cammina con lo sguardo basso su uno dei suoi dispositivi senza dare alle persone quello che vorrebbero da lui: solamente un po' di attenzione e un po' di entusiasmo. Perde il lavoro, viene lasciato dalla moglie e per caso rimane chiuso nel bagno di un cinema d'essai. Il mondo lo ha aggredito, e la sua reazione è chiudersi a riccio, come farebbe un bambino, decidendo di rimanere bloccato in quel bagno, al riparo dalle minacce, dai fallimenti e, più in generale, dagli altri. E questo potrebbe essere l'epilogo assurdo di una storia drammatica, invece è proprio a questo punto che comincia veramente la storia. Perchè questo gesto codardo, pazzo e infantile, porta a delle conseguenze inimmaginabili.
Regista esordiente
Marco CASTALDI
Sceneggiatura non originale
Marco ALESSI -- Alessio LAURIA
Produttore
Galliano JUSO -- Francesco CIMPANELLI -- Francesco BRUSCHETTINI
Attrice protagonista
Daphne SCOCCIA
Attore protagonista
Luca VECCHI
Attrice non protagonista
Stella EGITTO
Attore non protagonista
Alessandro BARDANI
Autore della fotografia
Vito FRANGIONE
Compositore
Rossano BALDINI
Scenografia
Scenografo
Roberto GIUSINI
Costumista
Caterina NARDI
Montatore
Mirco GARRONE
FILM ITALIANI