+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2021
IL CASO PANTANI
anno
2021
Categoria
Film italiano
Durata
138'
Distribuzione
KOCH MEDIA
Sinossi
5 giugno 1999. A seguito di un controllo antidoping in un Hotel di Madonna di Campiglio, Marco Pantani viene escluso dal Giro d'Italia che sta conducendo trionfalmente. Il "Pirata" urla al complotto. Appena ventiquattro ore prima il mondo era ai suoi piedi, ora tutti gli voltano le spalle. “Il Caso Pantani” si snoda lungo un periodo di cinque anni nella vita del campione romagnolo, compresi tra il 5 giugno del 1999 ed il 14 febbraio 2004. È il racconto di Marco e delle tre fasi della sua breve vita: tre anime, tre interpreti, un solo uomo. Il caso Pantani è la storia di un atleta che è diventato un mito, di un mito che è stato distrutto. Una vittima che non ha ancora avuto giustizia. È la storia di un uomo appassionato e tenace e delle sue contraddizioni. Marco Pantani è stato ucciso due volte: a Madonna di Campiglio, vittima di una provetta manipolata dalla criminalità organizzata, e a Rimini, cinque anni dopo, dove verrà trovato solo, disteso a terra, senza vita, il giorno di San Valentino.
Regista esordiente
Domenico CIOLFI
Sceneggiatura originale
Domenico CIOLFI
Produttore
Domenico CIOLFI -- MONICA CAMPORESI PER MR.ARKADIN FILM
Attrice protagonista
Monica CAMPORESI
Attore protagonista
Marco PALVETTI
Attrice non protagonista
Paola BALDINI -- Emanuela ROSSI
Attore non protagonista
Francesco PANNOFINO -- Brenno PLACIDO -- Fabrizio RONGIONE -- Libero DE RIENZO -- Gianfelice IMPARATO
Autore della fotografia
Agostino CASTIGLIONI
Compositore
Nico CANZONIERO
Canzone originale
Titolo
MY POOR SOUL
Musica di
Nico CANZONIERO
Testi di
Nico CANZONIERO -- Domenico CIOLFI -- Paolo INZAINA
Interpretata da
Paolo INZAINA
Scenografia
Scenografo
Tonino ZERA
Costumista
Stefania BERTONI -- Eleonora MARCONI -- Laura BISORI
Truccatore
Truccatore
Francesco DI SANTO -- Francesca TAMPIERI
Acconciatore
Francesco DI SANTO -- Francesca TAMPIERI -- Teresa BELLUCCI
Montatore
Alison WEST
Suono
Presa diretta
Roberto REMORINO
Microfonista
Nico CANZONIERO
Montaggio
Nico CANZONIERO
Creazione suoni
Riccardo GRUPPUSO
Mix
Gianni PALLOTTO
Effetti visivi VFX
Paolo VERRUCCI
FILM ITALIANI