+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2021
LA VACANZA
anno
2021
Codice ISAN
0000-0005-7AD1-0000-Z-0000-0000-6
Categoria
Film italiano
Durata
98'
Distribuzione
ADLER ENTERTAINMENT
Sinossi
La vita istericamente dissipata di Valerio, un affascinante trentenne affetto da disturbo bipolare, subisce un'impennata positiva quando incontra un'anziana donna, Carla, che manifesta i primi sintomi del morbo di Alzheimer. Due anime complesse che trovano in un'inaspettata amicizia la forza di confrontarsi con i mostri del loro passato, prima che le rispettive malattie non gli consentano più di affrontare chi gli ha fatto del male. Un viaggio tra presente e passato. Due generazioni a confronto, anagraficamente tanto lontane, eppure così vicine. Ma la vita non sempre riserva un happy end. Carla, rintracciata dai familiari da cui era scappata, finirà in uno ospizio senza possibilità di fuga, e Valerio, dopo una breve parentesi di felicità, tonerà ad affogare nel suo dolore. Ambientato tra le magnifiche spiagge del Cilento ha l'ambizione portare sul grande schermo le emozioni più dolorose, quelle più difficili da raccontare, che lasciano il segno.
Regia
Enrico IANNACCONE
Sceneggiatura originale
Enrico IANNACCONE
Produttore
LUCIANO STELLA E MARIA CAROLINA TERZI PER MAD ENTERTAINMENT -- con RAI CINEMA
Attrice protagonista
Catherine SPAAK
Attore protagonista
Antonio FOLLETTO
Attrice non protagonista
Carla SIGNORIS
Attore non protagonista
Luca BIAGINI
Autore della fotografia
Gianluca Rocco PALMA
Compositore
Francesco ALBANO -- Cristiano DE PETRILLO -- Enrico IANNACCONE -- Luigi SCIALDONE
Canzone originale
Titolo
FINALE
Musica di
Enrico IANNACCONE
Testi di
Enrico IANNACCONE
Interpretata da
Enrico IANNACCONE (AKA GIANNI BANNI)
Scenografia
Scenografo
Antonella DI MARTINO
Costumista
Alessandra TORELLA
Truccatore
Truccatore
Gilda PAGANO
Acconciatore
Laura MARZOCCHELLA
Montatore
Alessandra CARCHEDI
Suono
Presa diretta
Emanuele CECERE
Microfonista
Francesco SABEZ
Montaggio
Massimo FILIPPINI
Creazione suoni
Massimo FILIPPINI
Mix
Massimo FILIPPINI
FILM ITALIANI