+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2020
DRIVE ME HOME
anno
2020
Codice ISAN
0000-0004-E8E8-0000-8-0000-0000-D
Categoria
Film italiano
Durata
90'
Distribuzione
Europictures
Sinossi
Amici per la pelle, Antonio e Agostino crescono insieme in un piccolo paesino siciliano incastrato tra le montagne, sognando una vita diversa, altrove. Oggi trentenni, entrambi vivono all'estero, ma non si vedono né si sentono da anni. Quando Antonio scopre che la sua casa natia, abbandonata da anni, sta per essere venduta all'asta, decide di partire per incontrare il suo amico d'infanzia con l'intento di coinvolgerlo per non farsi portare via quella casa alla quale anche Agostino è molto legato. Le loro vite, però, sono cambiate profondamente. Vecchi conflitti e nuove rivelazioni li accompagnano in un viaggio attraverso l'Europa verso una fine inaspettata. Una storia generazionale alla ricerca di un posto che può chiamarsi casa, ovunque esso sia.
Regista esordiente
Simone CATANIA
Sceneggiatura originale
Simone CATANIA -- Fabio NATALE
Produttore
INTHELFILM -- INDYCA -- con RAI CINEMA
Attrice protagonista
Jennifer ULRICH
Attore protagonista
Marco D'AMORE -- Vinicio MARCHIONI
Attrice non protagonista
Chiara MUSCATO
Attore non protagonista
Lou CASTEL -- Vittorio MAGAZZU' -- Nicola ADOBATI
Autore della fotografia
Paolo FERRARI
Musicista
Giorgio GIAMPÀ
Canzone originale
Titolo
COSÌ SBAGLIATO
Musica di
Francesco SARCINA -- Andrea BONOMO -- Luca CHIARAVALLI -- Davide SIMONETTA
Testi di
Francesco SARCINA -- Andrea BONOMO -- Luca CHIARAVALLI -- Davide SIMONETTA
Interpretata da
LE VIBRAZIONI (FEAT. SKIN)
Scenografia
Andrea URSO
Costumista
Laura COSTANTINI
Truccatore
Gennaro MARCHESE
Acconciatore
Max DE PELLEGRINO
Montatore
Chiara GRIZIOTTI
Suono
Presa diretta
Francesco LORANDI
Microfonista
Marco PAGLIARIN
Montaggio
Martina SCARPELLINI
Mix
Maurizio BORGNA
Effetti visivi VFX
Joseph LEFEVRE
FILM ITALIANI