+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2020
THANKS!
anno
2020
Codice ISAN
0000 0004 AIDC 0000 E 0000 0000 W
Categoria
Film italiano
Durata
100'
Distribuzione
CASANOVA MULTIMEDIA RAI CINEMA ELISEO CINEMA
Sinossi
"Thanks!" è una storia familiare - amicale decisamente sui generis. Il trentenne disilluso Fil (Antonio Folletto) e il convinto animalista Charlie (Massimiliano Setti) sono due coinquilini che nel loro appartamento coltivano marijuana. Insieme ad Ysabel, fidanzata di Fil, decidono di incrociare tra loro le migliori specie di piante esistenti, così da ottenere semi rari da esportare in Messico, per realizzare il sogno di una vita: aprire un coffee shop in stile olandese nel mezzo della giungla del Costa Rica. Per sfuggire ai controlli della polizia aeroportuale, scelgono di utilizzare come corriere della droga Wanda (Francesca Turrini), una grassa ragazza conosciuta per caso che acconsente a trasportare gli ovuli. Tutto però si complica quando ricompare nella vita di Fil il padre (Luca Zingaretti), dopo vent'anni d'assenza e dopo essere diventato una transessuale all'insaputa del figlio: ora si chiama Annalisa, ed è l'adepta di una setta religiosa...
Regista esordiente
Gabriele DI LUCA
Sceneggiatura non originale
Gabriele DI LUCA -- Luca INFASCELLI -- Gianni ROMOLI
Produttore
Luca BARBARESCHI -- RAI CINEMA
Attrice protagonista
Beatrice SCHIROS
Attore protagonista
Antonio FOLLETTO
Attrice non protagonista
Francesca TURRINI
Attore non protagonista
Massimiliano SETTI -- Luca ZINGARETTI
Autore della fotografia
Paolo CARNERA
Musicista
Massimiliano SETTI
Scenografia
Massimo SANTOMARCO
Costumista
Ornella CAMPANALE
Truccatore
Ilaria ZAMPRIOLI
Acconciatore
Fabio LUCCHETTI
Montatore
Paola FREDDI
Suono
Presa diretta
Giuseppe ANGELELLI
Microfonista
Gabriele SPERDUTI
Montaggio
Fabio D'AMICO
Mix
Alessandro CHECCACCI
Effetti visivi VFX
Fabio TOMASSETTI
FILM ITALIANI