+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2020
MÒ VI MENTO - LIRA DI ACHILLE
anno
2020
Categoria
Film italiano
Durata
101'
Distribuzione
EUROPICTURES, HUM DISTRIBUTION
Sinossi
Achille Alfresco (in nomen omen!) è un politico che aspira a essere il prossimo Presidente del Consiglio. Già il nome del suo partito è tutto un programma: "Mò Vi Mento", appunto per la coerenza; "Lira di Achille", senza apostrofo, per uscire dall'euro e far tornare la lira in Italia. Achille sta tentando di sposare la ricca Elena Guarracino, erede di una multinazionale di profilattici, ma Elena è ancora innamorata dell'ingenuo e colto Massimo Della Bozza che, come suggerisce il nome, è un aspirante scrittore costretto però nella vita reale ad essere portaborse a nero del meschino Achille che, pur di tenerselo stretto, gli promette un roseo futuro come prossimo Ministro della Cultura. A ingarbugliare gli intrecci di questo triangolo amoroso, altri bizzarri personaggi che si muovono sullo sfondo di un'Italia multietnica corrotta e meschina, popolata da furbastri che le pensano tutte pur di ottenere ciò che vogliono.
Regista esordiente
Stefania CAPOBIANCO -- Francesco GAGLIARDI
Sceneggiatura originale
Francesco SCOTTO -- Lorenzo DE LUCA -- Francesco GAGLIARDI -- Stefania CAPOBIANCO
Produttore
FG PICTURES
Attrice protagonista
Enrica GUIDI
Attore protagonista
Giovanni SCIFONI
Attrice non protagonista
Benedetta VALANZANO
Attore non protagonista
Daniele MONTEROSI
Autore della fotografia
Gianni MAMMOLOTTI
Musicista
Pericle ODIERNA
Canzone originale
Titolo
DISTINTI SALUMI
Musica di
Biagio MAZZAFERA
Testi di
Biagio MAZZAFERA
Interpretata da
THE OCCASIONALS
Scenografia
Vito PANZELLA
Costumista
Vito PANZELLA
Truccatore
Alessandra LOMBARDI
Acconciatore
Antonella DUCA
Montatore
Davide VIZZINI
Suono
Presa diretta
Daniele DE ANGELIS
Microfonista
Michelangelo MARCHESE
Montaggio
Claudio SPINELLI
Creazione suoni
Giacomo RENDE
Mix
Alessandro CHECCACCI
Effetti visivi VFX
Vincenzo DI NATALE
FILM ITALIANI