+39 06 4402766
[email protected]
Home
Accademia
Struttura
Struttura Organizzativa
Giuria
Statuto
Commissione di Selezione Cortometraggi
Commissione di Selezione Documentari
Storia del David
Regolamenti
Regolamento David
Regolamento Documentari
Regolamento Cortometraggi
REGOLAMENTO RIVELAZIONI ITALIANE
Premi David
Candidati
Vincitori
Resoconto voti candidati
Resoconto voti vincitori
Rivelazioni italiane
Edizione 2024
Edizione 2023
Iscrizioni
Iscrizione Film Italiani
iscrizione cortometraggi
iscrizione documentari
In concorso
Film Italiani
Film Internazionali
cortometraggi
documentari
cataloghi film
Motore di ricerca
Motore di ricerca
Multimedia
Photogallery premiazioni
Photogallery premiazione 2025
Premiazione
Photocall
Redcarpet
Photogallery premiazione 2024
Premiazione
Photocall
Photogallery premiazione 2023
Photogallery premiazione 2022
le voci del david
le voci del david 70
le voci del david 69
le voci del david 68
le voci del david 66
interviste autori documentari
David69
David68
David67
David66
video
Becoming Maestre
I mestieri del cinema al femminile
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 1
NEL LABIRINTO DEL CINEMA 2
FILMATI ISTITUTO LUCE
ritratti dei vincitori
Partnership
FILM ITALIANI
IN CONCORSO
2020
IL GRANDE SPIRITO
anno
2020
Categoria
Film italiano
Durata
105'
Distribuzione
01 DISTRIBUTION
Sinossi
Durante una rapina, Tonino ruba e scappa, inseguito dai complici corre sui tetti fino alla terrazza più alta oltre la quale c'è lo strapiombo. Si rifugia in un vecchio lavatoio, la situazione sembra senza uscita, ma lo aiuta chi da tempo abita in quella specie di magazzino e l'ha osservato avvicinarsi, si tratta di uno strano individuo che porta una piuma dietro l'orecchio: Cervo Nero a cui il Grande Spirito in persona aveva annunciato l'arrivo dell'Uomo del destino. Tonino al momento scampato al pericolo si rende conto di essere assediato e cercando di sfuggire all'accerchiamento cade da un'impalcatura e il bottino finisce in un vicino cantiere. Non gli resta che rimanere nel lavatoio curato dall'Indiano con il quale stabilirà un rapporto. In quei giorni di immobilità, falliti i tentativi di recuperare il bottino e di fuggire con l'ex, Tonino capisce di essere solo, l'unica alternativa è allearsi con l'Indiano che forse può dargli la chiave per uscire dal vicolo cieco in cui è finito.
Regia
Sergio RUBINI
Sceneggiatura originale
Carla CAVALLUZZI -- Angelo PASQUINI -- Sergio RUBINI
Produttore
Domenico PROCACCI -- con RAI CINEMA
Attrice protagonista
Bianca GUACCERO
Attore protagonista
Sergio RUBINI -- Rocco PAPALEO
Attrice non protagonista
Ivana LOTITO
Attore non protagonista
Geno DIANA
Autore della fotografia
Michele D'ATTANASIO
Musicista
Ludovico EINAUDI
Scenografia
Luca GOBBI
Costumista
Patrizia CHIERICONI
Truccatore
Luigi CIMINELLI
Acconciatore
Fabrizio NANNI
Montatore
Benni ATRIA
Suono
Presa diretta
Valentino GIANNÌ
Microfonista
Andrea VIALI
Montaggio
Francesca GENEVOIS
Creazione suoni
Francesco ALBERTELLI
Mix
Francesco CUCINELLI
Effetti visivi VFX
Rodolfo MIGLIARI
FILM ITALIANI