I dati personali forniti degli Utenti sono trattati da Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, con sede in (00161) Roma (RM), Via di Villa Patrizi n. 10, la quale, in qualità di Titolare del trattamento, mette in atto le misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che il trattamento sia effettuato conformemente al Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) nonché al d.lgs. n. 196/2003, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018. Tali misure sono riesaminate ed aggiornate ogniqualvolta necessario per modifiche alla disciplina europea e/o nazionale ovvero per modifiche organizzative interne alla Fondazione, laddove queste incidano sul trattamento dei dati personali. Le nuove versioni dell’informativa sostituiranno le precedenti e saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito web ovvero dalla data di comunicazione ai soggetti interessati. Per tutto ciò che concerne il trattamento dei dati personali è possibile contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo segreteria@daviddidonatello.it.
Al fine di assicurare il pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali il Titolare del trattamento ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO) con funzioni di controllo, consultive e di supporto nella persona di un professionista esterno e indipendente, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dpo@daviddidonatello.it.
In particolare, i dati trattati sono i seguenti e vengono utilizzati per le rispettive finalità di seguito esposte:
Il Titolare del trattamento ha provveduto affinché ciascun suo dipendente che abbia accesso ai dati personali degli Utenti abbia ricevuto autorizzazioni e istruzioni specifiche su come ed entro quali limiti trattare i dati personali, impegnandosi alla massima riservatezza. In particolare, il trattamento è effettuato dalla Funzione IT e dalla Segreteria Generale ai quali è consentito l'accesso ai dati degli Utenti nella misura e nei limiti di quanto necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che li riguardano.
I dati degli Utenti non saranno pertanto comunicati a terzi per loro finalità autonome a meno che: a) ne sia data autorizzazione b) sia necessario per eventuali obblighi dipendenti da contratto e/o da norme di legge.
Il Titolare tratta, anche per mezzo dei suoi fornitori terzi e/o destinatari, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo, fornitori di servizi e piattaforme tecnologici, consulenti e professionisti, enti ed autorità pubbliche, i suoi dati personali in misura strettamente necessaria e proporzionata a garantire la prestazione dei servizi richiesti e, in ogni caso, la sicurezza e la capacità della rete o dei server ad essa connessi di resistere a eventi imprevisti o atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l'autenticità, l'integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi. A tali fini, il Titolare prevede procedure per la gestione della violazione dei dati personali (data breach). Inoltre, i dati degli Utenti sono trattati separatamente dagli altri anche mediante metodi di pseudonimizzazione o di aggregazione che non permettano l’identificazione in modo agevole.
I dati sono conservati in archivi informatici e cartacei situati all'interno dello spazio UE per il tempo necessario all'adempimento del servizio richiesto e comunque per un termine non superiore a dieci anni, salvi i casi in cui si verifichino eventi che comportino l'intervento delle Autorità competenti, anche in collaborazione con i terzi/destinatari cui è demandata l'attività di sicurezza informatica, a svolgere eventuali indagini sulle cause che hanno determinato l'evento. Per quanto concerne i dati provenienti dal traffico internet e dai Cookies, si rimanda ai termini di conservazione di cui all’apposita Cookie Policy.
Si rappresenta espressamente che l''Utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento: