ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO
PREMI DAVID DI DONATELLO
NEWS Le notti d'oro
LE NOTTI D’ORO 2022
35 registi, 34 film, 32 paesi
Lo sapevate che in tutto il mondo, più di 30 Accademie di cinema premiano ogni anno il miglior cortometraggio selezionato all’interno della loro produzione nazionale?
L’Accademia dei César promuove questi film in Francia e all’estero con Le notti d’oro, un programma superlativo di proiezioni di cortometraggi premiati dalla loro Accademia Nazionale di Cinema: César, Oscar, Bafta, Goya… Il meglio del meglio!
Una compilation unica offerta come un viaggio ideale nella diversità delle culture del mondo, alla scoperta di registi tanto talentuosi quanto promettenti!
Ospitato ogni anno da diverse Accademie di cinema in tutto il mondo, Le notti d’oro visita molte grandi città: da Atene a Lisbona, da Madrid a Roma a Vienna, solo per citarne alcune.
Un’opportunità senza precedenti per le Accademie di impegnarsi nella valorizzazione della diversità cinematografica globale e di partecipare ad un inestimabile scambio tra culture.
L’edizione delle Notti d’oro 2022 è dedicata all’Ucraina.
Quest’anno l’Italia parteciperà al progetto con proiezioni in 6 città da giugno a ottobre:
Ferrara - Scuola d’arte cinematografica Florestano Vancini | 22-23 giugno
Matera - Matera Film Festival | 1-8 ottobre | programma
Roma - FilmStudio, Teatro Tor di Nona | 5-7 ottobre | programma
Bagheria - Animaphix
Ventotene - Associazione Eikon
Catanzaro
Per le date e la programmazione di ciascuna città consultare il sito internet della Sala ospitante.
Questi i corti delle Notti d’oro 2022
ADDRESS UNKNOWN
Golden Horn 2021
Africa del Sud
regia di Nadine Cloete
BELLA
Iris 2021
Grecia
regia di Thelyia Petraki
BINGE LOVING
Ensor 2022
Belgio
regia di Thomas Deknop
BISHO
Ariel 2021
Messico
regia di Pablo Giles
BULLMASTIFF
Golden Dziga 2021
Ucraina
regia di Anastasiya Bukovska
DIE WASCHMASCHINE
Österreichischer
Filmpreis 2021
Austria
regia di Dominik Hartl
DO NOT FEED THE PIGEONS
Bafta 2022
UK
regia di Antonin Niclass
FILHAS DE LAVADEIRAS
Grande Prêmio do Cinema Brasileiro 2021
Brasile
regia di Edileuza Penha de Souza
FOLIE DOUCE, FOLIE DURE
César 2022
Francia
regia di Marine Laclotte
GOOD DAY
Golden Horse 2021
Taïwan
regia di Zhang Zhi-Teng
GÖR
Deutscher Kurzfilmpreis 2021
Germania
regia di Anna Roller
HOT FLASH
Canadian Screen Award 2021
Canada
regia di Thea Hollatz
IN BETWEEN
Gopo 2021
Romania
regia di Ana Pasti
LA SAISON DES HIBISCUS
Iris 2021
Canada (Québec)
regia di Éléonore Goldberg
LES MAUVAIS GARÇONS
César 2022
Francia
regia di Elie Girard
LOVE, DAD
Český Lev 2022
Repubblica Ceca
regia di Diana Cam Van Nguyen
MAALBEEK
César 2022
Francia
regia di Ismaël Joffroy Chandoutis
MAESTRALE
David Di Donatello 2022
Italia
regia di Nico Bonomòlo
MAMA
Goya 2022
Spagna
regia di Pablo de la Chica
MAN WITH DOVES
Guldbagge 2022
Svezia
regia di Lina Maria Mannheimer
MEAT
AMAA 2021
Africa
regia di Asher Rosen
MOÇO
Sophia 2021
Portogallo
regia di Bernardo Lopes
PANTSER
Gouden Kalf 2021
Paesi Bassi
regia di Jan Verdijk
ROUGH
Ifta 2021
Irlanda
regia di Adam Patterson e Declan Lawn
SEED OF HOPE
Filmpräis 2021
Lussemburgo
regia di Claude Kongs
SPRÖTCH
Magritte 2022
Belgio
regia di Xavier Seron
THE ACCIDENT
Ophir 2021
Israele
regia di Omri Dekel-Kadosh
THE BOUNCER
Jussi 2021
Finlandia
regia di Aleksi Salmenperä
THE WINDSHIELD WIPER
Oscar 2022
Stati Uniti
regia di Alberto Mielgo
ÜBER WASSER
Prix du Cinéma Suisse 2022
Svizzera
regia di Jela Hasler
VACATION EVENT
Blue Dragon 2021
Corea del Sud
regia di Choi Minyoung
WHAT IS A WOMAN ?
Amanda 2021
Norvegia
regia di Marin Håskjold
WILD MINDS
Robert 2022
Danimarca
regia di Hannah Elbke
YES-PEOPLE
Eddan 2021
Islanda
regia di Gísli Darri Halldórsson
leggi le sinossi
/html>